Tarocchi

Lettura tarocchi

Tarocchi

Vediamo oggi il mazzo di Tarocchi nella sua completezza e nei suoi significati, come sappiamo i tarocchi sono divisi tra Arcani Maggiori ed Arcani Minori. 

L’etimologia della parola tarocchi è bastante complesse in quanto è molto arcaica ed antica; rimane il fatto che in buona parte delle lingue viene usato lo stesso termine dopo molti centinaia di anni.

I Tarocchi nell’inizio del Trecento nascono come gioco di società e solo successivamente verranno ammessi a corte ed utilizzati come mezzo di predizione. Tra i più noti abbiamo i tarocchi di Visconti. Anche la loro origine non è chiara; c’è chi dice che nascono in Germania, in Francia o in Italia.

Rimane il fatto che rapidamente i tarocchi si fecero conoscere in tutte  le corti europee dell’epoca. Ed ancora oggi dopo moltissimi anni sono ancora molto usati sia dai cartomanti che li utilizzano per predire il futuro.

I tarocchi si dividono tra Arcani Maggiori ed Arcani Minori; anche la parola “arcani” è molto interessante, visto che racchiude dei segreti  come anche aspetti occulti o ancora meglio mistero. Non a caso la parola deriva da Arca; il quale significa scrigno.

Come a simboleggiare che ogni tarocchi detiene un segreto o un messaggio che può trasmettere. Confesso che dopo circa 35 anni che pratico la cartomanzia. Ciò che mi sorprende è la fluidità dei tarocchi, nel senso che la cartomanzia come i tarocchi hanno un canale privilegiato nel aprire le persone a confidarsi e a cercare oltre.

Elenco Arcani Maggiori

Gli Arcani maggiori sono nel totale 21, ma in realtà sono 22. Il fatto che la prima carta che rappresenta Bagatto non viene considerata come arcano maggiore ma ha un ruolo a se stante nella cartomanzia.

Come si leggono i Tarocchi

Le tecniche di lettura nella cartomanzia, sono le più varie; molti cartomanti ne utilizzano solo gli Arcani Maggiori, invece altri nella cartomanzia ne utilizzano tutti 78; combinando il gioco tra Arcani Maggiori con gli Arcani Minori. I quali tendono ad aiutare il cartomante ad essere più preciso nella lettura dei tarocchi.

Un po come l’astrologia; dove abbiamo le i pianeti i segni e le case, come anche i Decani; i quali tendono a specificare molto bene il significato della posizione del pianeta e della sua correlazione stellare.

Nella cartomanzia è più o meno la stessa cosa, i bravi cartomanti utilizzano due approcci l’approccio deduttivo o intuitivo. Pertanto non possiamo dire se uno sia meglio dell’altro molto dipende dal tipo di persona e dal tipo di domanda che viene posta. E chiaramente dalla bravura del cartomante e dalla sua onesta intellettuale.

 Tarocchi nell’arte 

L’arte gioca un ruolo molto importante nei tarocchi; perché grazie all’arte si riescono a interpretare i tarocchi anche in base alle sue sfumature di colori e di oggetti. Come dire ogni cultura esprime i tarocchi in maniera differente.

Vi è un importante distinzione che desidero fare in relazione ai tarocchi, la quale è il ruolo dell’arte nei tarocchi e l’arte dei tarocchi. Personalmente  dopo molti anni di esperienza nella lettura dei tarocchi; mi associo più ad usare i tarocchi come un artista usa il suo pennello e la sua tavolozza di colori.

Nel senso che l’arte dei Tarocchi è una vera espressione  artistica, che va molto oltre alla semplice lettura matematica dei significati. Ecco perché spesso  ti tengo a precisare e a dare rilievo alla cartomanzia esperienziale.

Dove il consultante assieme al suo cartomante fanno un esperienza di vita assieme. È un incontro che vuole smuovere in maniera profonda la motivazione della persona, facendo nascere il lui una vera e propria esperienza.  Ecco il perché bisogna essere molto aperti ed in particolar modo bisogna essere in ascolto di se stessi creando una vera e propria sintonia con il cartomante e con le carte.

E chiaro che bisogna cercare il giusto cartomante o tarologo, con cui condividere questa esperienza. Visto che ci sono cartomanti che leggono le carte seguendo uno schema culturale e dottrinale ed altri invece seguono il metodo intuitivo lasciando andare l’immaginazione e la parola.

Per farvi un esempio, che chiarisce molto bene ciò che desidero esprimere è quello di notare la differenza tra lo storico dell’arte che conosce molto bene l’arte ma non sa dipingere. Invece il pittore dipinge indistintamente dalla sua conoscenza storica artistica.

Come dire sono dei livelli differente, come anche ad esempio il cantante che studia anni per imparare a cantare ed altri invece basta che aprono bocca cantano in maniera incantevole.

Trovo che questo sia un aspetto importante a cui dare rilievo e risalto; visto che oggi sono tantissime le persone che hanno una grande cultura nel conoscere tutti i significati delle carte ma non hanno il talento della cartomanzia.

Come anche chi ha una grande conoscenza culturale della cartomanzia ma non ha il dono della consulenza, come dire: che non tutti sanno condividere l’esperienza nella cartomanzia. 

Studio di Cartomanzia professionale Roma e Tivoli 
(Per solo un pubblico adulto)

 

 

 

 

About AlexanderCartomante 142 Articles
Alexander cartomante professionista a Roma con 35 anni di esperienza professionale nella cartomanzia e nella consulenza di tarocchi.

4 Trackbacks / Pingbacks

  1. La Papessa nei tarocchi -
  2. Gli amanti nei tarocchi -
  3. La carta della morte nei tarocchi -
  4. La carta della temperanza nei tarocchi -

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.