
La carta della Torre nei Tarocchi
La carta della Torre nei Tarocchi è la sedicesima carta degli arcani maggiori. Ed è il sinonimo di crollo e caduta come anche di catastrofe. Anche se la carta essendo avendo una rappresentazione a forma di Torre, il quale può essere chiamato il maschio. Ha una forte rappresentazione sessuale e fallica.
Molto dipende chiaramente dal tipo di domanda che viene fatta, essendo inoltre la sedicesima carta il quale è un multiplo del numero 3. Esprime al massimo gli aspetti della quadratura con le relative opposizione; ecco il perché è una carta difficile da gestire e da maneggiare.
In particolar modo se è sottosopra, bisogna dire che la carta della torre non è mai una carta positiva; quando esce è senza dubbio la carta del crollo di un qualcosa che è già traballante e pertanto si sta rigenerando.
Potrebbe essere vista come una carta di rigenerazione, anche se il prezzo è alto da pagare, visto che vi è la dura accettazione della realtà che è complessa ad accettarsi. Questa carta inoltre esprime fortemente il senso del orgoglio; e del forte ego. Che si sgretola di fronte alla verità delle cose che l’essere umano non vuole guardare ed accettare.
Dal punto di vista fisico, questa carta indica una futura rottura di relazione tra due persone, come anche una situazione economica che sta li per peggiorare dovuto al fatto di tante complicazioni che cominciano ad apparire e che non si erano volute vedere prima.
Come anche lascia intendere eventuali ostacoli, che si incontra nella strada nella nostra vita che stiamo percorrendo. Pertanto è una carta di una certa globalità e totalità.
La simbologia della carta è rappresentata con una torre che è colpita da un fulmine; come dire una forte carica di tensione che si scarica sulla torre creando danni e lasciando tutti senza respiro.
Simbolismo della Torre
L’interpretazione della carta chiaramente è sempre legata alle carte che gli sono accanto e pertanto e spesso complesso definire il significato. Anche perché occorre sempre guardare se la carta è dritta o al rovescio.
E chiaro che rappresenta accadimenti che possono essere improvvisi ed inaspettati come potrebbe essere un fulmine a ciel sereno. Vi è comunque anche l’aspetto risolutivo della nostra vita. Che la torre ci può dare; nel senso che la frattura o la rottura di una determinata situazione può far si che la persona possa raggiungere una certa libertà anche se il prezzo da pagare alto.
Perché con la torre si va a guardare nella parte più profonda di noi stessi, come che la torre ci portasse in fondo al pozzo e guardare la realtà per come è. Dove l’essere umano arrivando al punto più profondo del pozzo comincia a risalire e trovare la sua libertà abbandonando e lasciandosi andare dei vecchi schemi.
Comprendendo anche la sfera amorosa, sotto forma di grande passione e tradimento. Come potrebbe essere nel colpo di fulmine; il quale può essere interpretato sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista affettivo ed amoroso.
Leave a Reply