
La carta della Luna nei tarocchi
La carta della Luna nei Tarocchi è come dire la carta dell’eccellenza visto che rappresenta in piena forma il rapporto della ciclicità, attraverso le sue fasi tra Luna crescente, Luna piena e Luna calante.
In astrologia è rappresentata dalla quarta casa la quale Luna governa il segno del Cancro da un punto di vista astrologico è anche nota come la faccia della morte.
Nella cartomanzia invece la Luna non ha chiaramente una precisione cosi meticolosa che in astrologia visto che si tende a leggere e a guardarla in base alla sua posizione e se la carta è dritta o rovesciata.
La carta della Luna, è una carta emozionale, e nei tarocchi non da mai un forte senso di espansività e stabilità come potrebbe essere il Sole. Sicuramente è una carta emozionale pertanto quando è diritta può dare dei significati positivi, ma tendenzialmente alla luna si attribuisce sempre un certo grado d’instabilità e confusione.
Dovuto al fatto che la Luna essendo un astro luminoso e in particolar modo un astro notturno, oltre a rappresentare la sensualità come anche la femminilità. Rappresenta anche la vita e la morte.
Il Luminare godendo di luce propria, è un astro dove si trasmette molta intuizione e percezione sottile che permette all’essere umano di andare oltre all’idea razionale. Dove a sua volta anche il sogno con il mondo inconscio vengono coinvolti facendo della Luna un tutt’uno.
Significato divinatorio
Nella lettura delle carte e nella cartomanzia, quando si stendono le carte; e si nota la luna nel mezzo delle carte si deduce subito che la risposta o il messaggio che deve essere trasmesso ha un significato traballante e non è mai stabile.
Del resto la carta della Luna dritta, presa singolarmente non è negativa, ma indebolisce le carte che sono accanto rendendo le altre carte meno stabili. La Luna nella sua completezza rappresenta, l’inconscio, la sensibilità, la nostra parte buia ed oscura. Come anche l’infanzia ed il rapporto con la nostra madre e femminilità.
Quando invece la troviamo capovolta, alla luna viene attribuita a tutto ciò che oscuro nascosto come anche tradimenti di nemici nascosti, oscurità bugie, e tradimenti.
I luoghi che sono rappresentati dalla Luna oltre all’incoccio, ci sono i luoghi fisici come luoghi malfamati; o posto accanto a correnti d’acqua o anche legati alla località del passato o luoghi legati alla madre. Come anche locali notturni.
Il numero della carta
La carta della Luna è rappresentata dal numero 18, il quale rappresenta il numero del ricettivo e del creativo. Unendo il numero viene fuori il numero 9 il quale ricorda la trinità. Nella sua femminilità e nel suo essere madre.
Leave a Reply