
La carta del Diavolo nei tarocchi
La carta del Diavolo nei tarocchi è la sedicesima carta degli arcani maggiori, è nota per essere una carta malefica e negativa. Alla quale non possiamo attribuire nessun aspetto positivo visto che è una carta che rappresenta la separazione e la divisione.
Come sappiamo la carta del diavolo nei tarocchi può rappresentare sia l’aspetto malefico del parlare male come anche la presenza negativa sia di un essere che di persone che sono incontro a noi.
La figure esprime un carattere forte visto che il diavolo è sempre rappresentato con ali di pipistrello piedi caprini e testa cornuta. Con anche accanto delle persone che sono legati al guinzaglio che gli sono accanto proprio a simboleggiare la dipendenza al vizio e alla lussuria.
Non a caso le due persone sono rappresenta un uomo e da una donna. Tenuti per il collo da una grande catena, la quale può simboleggiare anche la catena della schiavitù che un certo tipo di sistema cerca di opporci.
Nel senso che la personificazione del diavolo può anche essere visto come tutto ciò che ci seduce e ci schiavizza per ottenere il successo. Come a significare il prezzo che occorre pagare.
Il suo significato rappresenta la lussuria e la debolezza umana che procede verso degli eccessi dove si è talmente sedotti che non ci si riesce più a liberare. Sia dal punto di vista pratico che dal punto di vista inconscio.
La carta del diavolo nella cartomanzia è una carta di avvertimento, è questo è un aspetto che non bisogna mai sottovalutare; visto che ci illumina in un certo qual modo di ciò che è interno a noi.
Come sappiamo la cartomanzia ha un approccio più pratico della tarologia, che ricerca inspirazione verso altre dinamiche. Comunque personalmente trovo che sia una carta utile e pratica che ci rende vigili ed attenti.
Cartomanzia online Alexander
Riservato ad un pubblico maggiorenne
Leave a Reply