
Il Bagatto nei Tarocchi, è la prima carta de degli Arcani Maggiori a cui non corrisponde un numero ne tanto meno un ruolo. Visto che potrebbe essere considerato come un vero e proprio Jolly, fluido e multifunzionale.
Come ogni sistema linguistico anche le carte dei tarocchi hanno il loro significato ed il loro significante, mentale, psicologico, e morale. In questo caso la carta del Bagatto è un po come la porta d’ingresso; il quale ci permette di avvicinarci a questa simbologia tarologica vista come una vera e propria operazione magica.
Dove le carte dei tarocchi non vengono solo guardate e viste ma anche contemplate; ovvero ogni carta deve essere meditata in maniera profonda da cui poter poi raccogliere i suoi messaggi. In sintesi le carte dei tarocchi debbono essere meditate, contemplate ed ascoltate.
Grazie alla carta del Bagatto il significato è molto vario, in francese la carta del Bagatto si chiama Bateleur. In italiano la carta può anche essere sostituita dal Mago come anche dall’artigiano o dallo stesso giocoliere.
Sono tutte interpretazioni tipicamente mercuriali; difatti anche l’immagine del bagatto è sempre rappresentata attraverso un uomo giovane. Che con il suo tavolo, è li ad organizzare ed elaborare nuove pozioni come anche nuovi giochi.
Vi è da notare che nella Tarologia e nella cartomanzia il senso può cambiare; in quanto nella Tarologia la carta tende di più a custodire il significante. Invece nei tarocchi più il significato, a cui corrisponde l’inganno o di grande abilità o scaltrezza. Comunque il mio invito è di guardare il senso dotto della carta.
In quanto il Bagatto come copricapo, ha un copricapo che disegna il numero 8 il quale è un numero magico e perfetto e simboleggia la divinità dell’uomo. Dove attraverso l’illuminazione riesce a rigenerarsi scegliendo una nuova via.
I simbolismi del Bagatto
La carta è ricca di simboli e raduna i quattro elementi. La moneta rappresenta la terra e la stabilità, la coppa rappresenta l’acqua e la Sapienza, la spada rappresenta l’aria con il coraggio e il bastone rappresenta il fuoco con la volontà.
La carta del Bagatto essendo la prima carta ha una rappresentazione anche poco umana, in quanto è una carta che vuole mettere in comunicazione la persone dei mondi superiori. Ecco il perché la carta rappresenta anche il Mago e il Magista, le quali parole rappresentano due aspetti della stessa medaglia.
La possiamo anche intercettarla come una carta che può essere vista come una carta “medium” ovvero che ci pone in comunicazione con dei mondi superiori ed inferiori.
In alcuni tipi di carte; la carta del Bagatto è rappresentata con un cerchio intorno alla vita. Il cerchio corrisponde ad una cintura a cui fa riferimento il serpente sacro Uroboro. Il serpente sacro che mangia la sua coda a rappresentare il cerchio perfetto della vita dalla nascita alla morte fino ad arrivare alla rinascita.
Significati del Bagatto
Come spesso abbiamo già menzionato, le carte dei tarocchi possono essere lette e consultate in molti modi. Dove la lettura in particolar modo degli arcani Maggiori; può essere fatta leggendo anche la posizione della carta, in base se è posta in maniera dritta o rovesciata.
Vorrei fare una breve parentesi, su questo aspetto perché molte persone pensano che quando la carta è dritta è positiva invece quando la carta e rovesciata e negativa. Tendenzialmente potrebbe essere corretto, ma trovo che non è proprio cosi’, anche perché ognuno vede il mondo come vuole.
Sappiamo che in alchimia vi è la via secca e la via umida per raggiungere un obiettivo, come anche nella nostra società abbiamo persone sinistre e persone destre. Ed ognuno ha il suo modo per raggiungere i suoi obiettivi attraverso i percorsi che crede più giusti in un determinato momento della vita.
Tornando alle nostre carte dritte e rovesciate, sappiamo bene che i significati cambiano di molto, sia nella tarologia che nella cartomanzia. Dal punto di vista astrologico invece la carta del bagatto la possiamo associare a Ermes-Mercurio, il quale è noto per essere un pianeta veloce, rapido e anche per essere il re dei ladri.
Come dire è un personaggio che rispecchia molto la carta del Bagatto dove nella cartomanzia oltre a essere rapido, come l’attimo fuggente. Il Bagatto rappresenta anche molto bene la diplomazia, abilità linguistica, trasformazione, fantasia volontà e manipolazione. Come farebbe un bravo mago o magista.
Carta dritta
Di per sé essendo dritto rispecchia tutta la sua destezza, come anche tutto il suo valore universale e magico. Nella cartomanzia rappresenta l’energia iniziatica, creatrice primordiale.
Segno della grande intelligenza creativa e abilità linguistica. Come anche l’inizio di un attività d’impresa che sta per sorgere e sta per arrivare. Il Bagatto essendo molto vicino all’immagine di Mercurio rappresenta il mondo dei giovani, o un giovano uomo al di sotto dei 35 anni. Pieno di spirito d’iniziativa e di competitività, affidabilità e dinamismo.
Che può far evincere una grande capacità di guadagno, come anche d’intraprendenza professionale legate alla consulenza.
Carta rovesciata
Con la carta rovesciata dobbiamo vedere le cosa da un altro punto di vista, visto che il bagatto rovesciato rappresenta la parte più brutta della seduttiva e della seduzione. Visto che molte volte la persona da seducente diventa seduttrice per poi diventare manipolatrice.
I margini delle tre immagini sono molto prossime, ecco perché quando la carta è rovesciata oltre alla seduzione vi è anche l’inganno come anche il tradimento. Il quale può essere visto sia nell’ambito lavorativo che amoroso.
Quando la carta del bagatto è rovesciata, occorre fare attenzione. Visto che può esserci anche una forma di plagio mentale e di condizionamento profondo dell’inconscio sulla persona che diviene preda. Non riuscendosi più a liberare dal comportamento intrigante ma ingannevole di una persona vicino a lui.
La carta rovesciata può anche rappresentare una psicologia sinistra del consultante e pertanto occorre aiutarlo a vedere la parte buona delle cose e della vita, che gli gira intorno. Pertanto oltre ad un fenomeno che può rappresentare l’esterno, il bagatto può fortemente rappresentare la personalità più profonda del consultante.
Leave a Reply